Un’accoglienza premurosa: un omaggio in camera ispirato alla tradizione e alla vocazione della dimora, selezionato con cura per valorizzare la tipologia scelta.
Guest Relations, un team dedicato per personalizzare ogni dettaglio del vostro soggiorno, prima e durante la permanenza.
Tempo per Voi: accesso esclusivo a spazi riservati per la lettura, la degustazione o la meditazione o un intimo momento di quiete, nel rispetto del vostro naturale ritmo.
Check-in anticipato, compatibilmente con la disponibilità dell’hotel
Uno speciale ringraziamento, al momento del check-out vi verrà consegnato un codice riservato per prenotare il prossimo soggiorno con la nostra offerta Best Stay Future Rate (BSFR).
Non è difficile trovare i nostri chef nell’orto a raccogliere ingredienti freschi pochi minuti prima di aggiungerli a piatti deliziosi. C’è il basilico, il rosmarino e l’acetosa. Le melanzane maturano al sole insieme ai filari di zucchine croccanti, cavolo nero e numerose varietà di pomodori.
Tutto questo è curato da un gruppo di giovani ragazzi con disabilità, felici dell’opportunità di lavorare e socializzare. Si prendono cura anche di Gennaro, il nostro asinello capriccioso, e del suo migliore amico Dante, il caprone del gruppo. Ogni mattina i ragazzi raccolgono anche le uova fresche deposte dalle nostre galline ovaiole. Un progetto di agricoltura sociale voluto e promosso da Fondazione Allianz UMANA MENTE, insieme alla coperativa Koiné, di cui siamo particolarmente orgogliosi, soprattutto perché i nostri giovani agricoltori contribuiscono al nostro star bene e all’impegno di San Felice per la sostenibilità.